Description
Un documento inedito e ai più sconosciuto, dell’intervento che la Croce Rossa di Bergamo fece in San Roberto, subito dopo il tragico terremoto del 1908. Il volume è arricchito da numerosi dati e da circa 40 fotografie dell’epoca, che testimoniano tutta la drammaticità dell’intervento. All’indomani della catastrofica vicenda del terremoto del 1908, vi fu un grande e generoso slancio di solidarietà da parte delle varie istituzioni solidaristiche preposte all’assistenza. Il sistema che si adottò fu che ogni entità “adottava” una delle comunità colpite, profondendo su di essa i suoi sforzi. Fu questo il caso della sezione della Croce Rossa di Bergamo, che intervenne massicciamente a favore della comunità di San Roberto, colpita duramente, come molte altre, dal rovinoso sisma. La pubblicazione vuole essere così testimonianza di un evento ancora recente della nostra storia e anche un doveroso omaggio a quei generosi e forti bergamaschi che, con il loro immediato intervento, aiutarono la comunità di San Roberto a trovare quel sollievo che, ancor più che dai soccorsi materiali, nasce dal toccare con mano la solidarietà dei propri simili.