Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Calabria: religiosità popolare tradizione e identità

tra memoria e mutamento

10,00 

Autore: Renata Melissari Poeta
Pubblicazione: 2012
Pagine: 80
Dimensioni: 15 x 21 cm
Stampa: bianco e nero

NON DISPONIBILE

Esaurito

ISBN: 978-88-88867-39-7 Categoria: Product ID: 2231

Descrizione

La tradizione è la legittima storia di una comunità; la lettura degli specifici fenomeni religiosi vuole rappresentare un circuito efficace e privilegiato per mantenere e riaffermare l’identità individuale e collettiva dell’universo umano. L’insieme dei fatti religiosi folkloristici menzionati, rappresenta la volontà di interpretare la vicenda storico-antropologica della Calabria, dove il rapporto con il Sacro è mediato da antichi retaggi e credenze, ma anche da attuali e condivisi valori. Questi rapidi cenni sul patrimonio folklorico religioso risultano idonei a mostrare come l’analisi antropologico-sociale possa far comprendere gli antichi vincoli di solidarietà umana presenti nel nostro territorio e la sua specifica peculiarità culturale e incoraggi la ricerca e l’incontro fra individui delle diverse nazioni.