Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Da Motta Anomèri a Ortì

8,00 

Autore: Biagio D’Agostino
Pubblicazione: 2018
Pagine: 80
Dimensioni: 15 x 21 cm
Stampa: bianco e nero

ISBN: 978-88-88867-81-6 Category: Product ID: 1829

Description

Un saggio sulla storia dell’antico centro di Ortì che, partendo dalla sua fondazione ad opera dei profughi di Mesa col nome di Motta Anomeri arriva ai giorni nostri. Nel testo si propongono fatti e persone che hanno fatto la storia di questo importante centro che controlla lo Stretto e la via per Reggio all’ombra del suo Monte Chiarello. Un documentato atto d’amore per un paese e per una comunità  composta da due etnie in origine nemiche, che hanno conosciuto la strada della comunione. Biagio D’Agostino ha voluto trasmettere, con una narrazione piana ed efficace, la storia del suo paese e, al contempo, l’essenza dell’orticianità: un testo godibile per tutti indispensabile per chi conosce ed ama Ortì.

Additional information

Formato

Copertina rigida, Ebook