Descrizione
La Guida curata da Lino Licari costituisce un nuovo strumento di conoscenza per il nostro Aspromonte. L’Autore, infatti, grazie alla pluriennale esperienza di Guida del Parco Nazionale d’Aspromonte e della sua collaborazione con il Museo di Medma, ha nel corso degli anni osservato e registrato le emergenze storico archeologiche che sono ancora custodite dalla Grande Montagna calabrese. Le sue segnalazioni, oltre a costituire un interessante spunto di conoscenza per i visitatori dell’Aspromonte, aprono un nuovo approccio alla considerazione che si ha dello stesso: nono più la montagna selvaggia e aspra, come tante volte si deduce interpretando il suo nome, ma un luogo da sempre popolato dall’uomo, che ne ha utilizzato gli spazi per le sue necessità. La Guida è pertanto uno strumento utile non solo per il visitatore, ma anche per chiunque voglia approfondire la Storia della nostra Calabria.