Description
La nuova fatica editoriale di Franco Arillotta, studioso attento e appassionato della Storia di Reggio Calabria, si apre a diverse categorie di pubblico: infatti, con la sua prosa piana ed appassionata, aiuta il semplice appassionato ad introdursi nelle storie più antiche della città, suggerendo ipotesi interessanti, là dove la documentazione non assiste lo storico, o dando notizia delle più recenti acquisizioni. La grande conoscenza del territorio, della sua morfologia, delle più piccole testimonianze che ci sono pervenute nei secoli, la forte capacità di intrecciare dati e documenti dell’Autore, consente al lettore di farsi un’idea precisa di come era Reggio e come ci si viveva nel corso della sua trimillenaria storia. Passione mai dissociata dall’attenzione al documento: insieme alla grande capacità comunicativa, che qui trova un’ennesima conferma, fanno sì che quest’opera di Franco Arillotta costituisca un nuovo, importante tassello nella storiografia reggina; un dono alla città ed ai suoi abitanti, che da oggi avranno un motivo in più per essere orgogliosi di essere Reggini. Un libro che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato e dello studioso.