Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

La favola tra immagini e metodologia didattica

Atti

26,00 

Autori: Antonella Costantino, Andrea Canale, Domenico M. Surace
Pubblicazione: 2012
Pagine: 112
Dimensioni: 30 x 21 cm
Stampa: colore

ISBN: 978-88-88867-53-3 Categorie: , Product ID: 2456

Descrizione

Questo saggio nasce dal seminario, abbinato al laboratorio didattico, che si è svolto presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria. E’ un interessante contributo all’analisi teorica e pittorica della favola attraverso l’indagine delle figure semantiche e dei simboli che da sempre contraddistinguono questo genere letterario che, a ben ragione, si può definire eterno. Si passa così dall’analisi della simbologia dei numerosi animali, sempre presenti in questo genere di narrazione, che porta a scoprire che la presenza del pesce, ad esempio, rimanda al cristianesimo, al riscontro dell’importanza della favola perché espressione di rappresentazioni primarie, alla lettura delle favole di Esopo nella prospettiva evoluzionistica. Il tutto corredato da opere realizzate dagli allievi dell’Accademia.