Descrizione
Questo volume nasce dalla passione e preparazione del professore Pasquino Crupi, uno dei maggiori intellettuali calabresi. Scritto con linguaggio semplice ed esaustivo, come una fiaba, l’autore ha voluto raccontare la storia della letteratura calabrese, che per i nostri ragazzi è spesso un oggetto misterioso, un tesoro prezioso e nascosto chissà dove. E’ un libro scritto tra i banchi insieme a chi siede sui banchi e che fa rientrare i ragazzi nella loro identità culturale.