Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Le visioni e la memoria

Rappresentazioni iconografiche dello Stretto di Messina fra XV e XIX secolo

Autore: Cettina Nostro, Maria Teresa Sorrenti
Pubblicazione: 1999
Pagine: 128
Dimensioni: 20,5 x 30 cm
Stampa: colore

NON DISPONIBILE

ISBN: N/A Categoria: Product ID: 2310

Descrizione

Arrivando dall’Autostrada del Sole o dal versante opposto, quando, all’improvviso, si alza il sipario sullo Stretto di Messina, sono in tanti, ancora oggi, che provano un brivido ed un’emozione grande di fronte a questo straordinario scenario. Con questo spirito abbiamo pensato a promuovere questa retrospettiva sulle “Visioni dello Stretto” attraverso i secoli. Con la curiosità di scoprire come, chi ci ha preceduto, ha visto e rappresentato questo fantastico sito, con i suoi miti, le sue tragedie, le sue meraviglie. Attraverso l’evolversi delle “visioni” dello Stretto possiamo cogliere, infatti, i mutamenti culturali, le enfasi e le omissioni, perché le “visioni” rappresentano comunque un punto di vista, una scelta, un’angolazione che è sempre legata alla cultura dominante in una determinata fase della storia.