Description
La storia del culto secolare della Madonna della Consolazione, patrona della città di Reggio Calabria, frutto di una appassionata e devota ricerca condotta da uno dei “sacerdoti-storici” più attenti. Comprende anche la devozione dei “Sette Sabati’, dedicata proprio alla Madonna della Consolazione. La Madonna della Consolazione è la patrona venerata della città di Reggio Calabria. La “Mamma” dei reggini, invocata nei momenti in cui la necessità diventa bisogno angosciante e la paura soffoca ogni parola, è sempre intervenuta a favore dei suoi figli, che la ricompensano tributandole un affetto che, anche in tempi di relativismo e scetticismo, non conosce “se” e “ma”. La processione di settembre è il momento culminante della vita della città, quello che funge da spartiacque a tutte le attività, pubbliche o private. Alla Madonna della Consolazione si sono inchinati tutti i Reggini, di qualsiasi parte politica e di qualsiasi provenienza culturale: e a tutti loro è dedicato questo volumetto, che è un omaggio a Maria consolatrice e a tutti i Reggini che la amano; in appendice, don Ercole Lacava ha inserito i Sette Sabati, preghiere di devozione per prepararsi adeguatamente alla festività di Maria.