Descrizione
Ricca ricerca di storia locale sul comune di San Lorenzo, attraverso la lettura dei documenti archivistici riguardanti l’importante centro del reggino. Vi sono molti modi per scrivere la storia di un comune: basarsi sui “si dice” , sulle credenze popolari, sulle leggende metropolitane; oppure chiudersi negli archivi e ricercare con passione ed intelligenza tutto ciò che riguarda l’oggetto di interesse. E’ stata questa la strada percorsa da Carmelo Bagnato che, con umiltà e passione, ha intrapreso il percorso più difficile, ma anche scientificamente più corretto, oltre che portatore di maggiori soddisfazioni. L’Autore ha portato a termine una lunga ricerca che ha dato come esito questo interessante volume, in cui le fonti di archivio consentono di partire per un lungo e documentato viaggio nella memoria di uno dei centri più importanti dell’area grecanica reggina. Per tutti gli appassionati di storia locale, oltre che per i numerosi cittadini che non risiedono più nel paese di origine, ma anche per gli abitanti stessi, che troveranno qui nuove e più certe ragioni per rivalutare un territorio per molti aspetti ancora da scoprire.