Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Storia fantastica del Bergamotto di Reggio Calabria

Fra re in esilio, poeti, giardinieri, speziali e pasticcieri – La lunga storia dell'agrume più amato al mondo

16,50 

Autore: Filippo Arillotta
Pubblicazione: 2021
Pagine: 160
Dimensioni: 14 x 18 cm
Stampa: bianco e nero

ISBN: 978-88-88867-94-6 Categories: , Product ID: 2700

Description

Quando è nato il Bergamotto? Dove è stata la sua prima diffusione? Che uso se ne faceva? Quale fu la sua influenza nel Costume dell’epoca? Come è arrivato a Reggio Calabria? Perché ebbe un così grande successo?

A queste e a tante altre domande dà una risposta la “Storia fantastica del Bergamotto di Reggio Calabria”. Una cavalcata fra il XVII e il XVIII secolo, fra Re, letterati, cuochi, botanici e scienziati.

Attraverso decine di testimonianze contenute in testi dell’epoca si ricostruisce un viaggio meraviglioso e inaspettato, che ci restituisce un quadro socio economico di amplissima portata, del quale il Bergamotto è i protagonista indiscusso.

Per la rima volta i documenti ritrovati vengono raccolti e armonizzati a costituire un racconto che non mancherà di interessare ed affascinare il lettore.

L’opera è frutto di una ricerca pluriennale nelle biblioteche di tutto il mondo: nel saggio l’autore ha voluto ricreare l’emozione e la meraviglia che hanno suscitato in lui le sempre più interessanti scoperte, che lo hanno portato a rivedere le conoscenze sulla storia del principe degli agrumi fin qui conosciute e condivise.

Leggendo questo saggio si potrà avere una visione più completa e precisa del fenomeno bergamotto e della sua repentina e ancor oggi fortunata diffusione.