Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Umberto Zanotti Bianco tra l’Italia e la Russia

L'epistolario di padre Giuseppe Trinchero, il carteggio di Anna Kolpinskaja, il viaggio in Russia nel 1922

15,00 

Autore: Laura M. Venniro
Pubblicazione: 2018
Pagine: 216
Dimensioni: 15 x 21 cm
Stampa: bianco e nero

ISBN: 978-88-88867-77-9 Categorie: , Product ID: 2409

Descrizione

In questo lavoro di Laura M. Venniro si scopre un aspetto ancora inedito della multiforme personalità del grande filantropo e meridionalista Umberto Zanotti Bianco. Uomo di grande fede e immenso slancio filantropico, Zanotti Bianco è fortemente legato a Reggio per la sua attività a favore della sua popolazione dopo del terremoto del 1908, che lo vide protagonista attivo nel portare aiuto alla nostra popolazione. La sua attività filantropica si espresse anche a favore delle popolazioni russe sconvolte da una gravissima carestia, per le quali egli raccolse generi di prima necessità per poi recarsi personalmente nelle località colpite per creare delle strutture a vantaggio degli orfani. Il volume di Laura Venniro ci presenta lo Zanotti Bianco uomo di fede e di azione, quale emerge dal ricco epistolario, conservato alla Biblioteca Comunale di Reggio Calabria, da cui sono state estratte lettere, riflessioni e spunti. L’opera pubblica l’epistolario con Padre Trinchero, padre spirituale di Zanotti Bianco, e con Anna Kolpinskaja, scrittrice ed intellettuale russa, oltre al diario del suo viaggio in Russia nel 1922.

Estratto