Nato a Roma nel 1963, Andrea Borgia è giornalista ed esperto di comunicazione. Scrive per i quotidiani Gazzetta del Sud, IL TEMPO, ROMA, MG-MAGNA GRECIA Magazine, Italia Sera.
Ha collaborato alla newsletter on-line “Il Velino Cultura” e collabora alla newsletter on-line “Il Velino Media”. Ha al suo attivo tre romanzi, “Il cuore come un gatto”, “Testa di Lepre” e “Il passo lento di Shaughnessy”, un saggio “Cinema e vita” edito da Edizioni Studium Roma, e una raccolta di racconti del burlesco, “Burlesque”, edito da Rubbettino editore. Nel 2005 è autore del capitolo “STORIA DEL DOCUMENTARIO” per il libro “Qualità.Doc – La rivolta dei documentari. Il passato, il presente e il futuro di un genere che salverà la televisione”, pubblicazione a cura di Marketing RAI e Istituto LUCE e testo on-line del corso di Teorie & Tecniche degli Audiovisivi presso la facoltà di Scienze della Comunicazione di Roma “la Sapienza”, e nel 2006 del capitolo IL CINEMA SOVIETICO NEGLI ANNI DI STALIN per la raccolta di atti del convegno messinese dal titolo “LO STALINISMO: PARABOLA DI UN MITO” a cura di Santi Fedele & Pasquale Fornaro.