Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Francesco Arillotta

Fìrancesco Arillotta è nato il 21 agosto 1931 a Reggio Calabria, ed è laureato in Giurisprudenza.

Giornalista pubblicista dal 1966, è Direttore Responsabile della rivista di archeologia “Klearchos” edita dall’Associazione ‘Amici del Museo Nazionale’ di Reggio Calabria. Per la sua attività nel campo della tutela del patrimonio archivistico e bibliografico della Calabria, ricopre l’incarico di Ispettore archivistico onorario. È anche membro-deputato della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. È autore di numerose pubblicazioni di indirizzo storiografico:

“Linee per un piano di sviluppo agricolo dei terreni comunali in provincia di Reggio Calabria” (1966)

– “Reggio e le sue strade – briciole di Storia nella toponomastica cittadina” (due edizioni: 1967, 1994)

– “Immagine di una città: Reggio Calabria 1900”, con R. Laganà e L. Lucritano (1978)

– “Reggio nella Calabria spagnola – Storia di una città scomparsa – 1600/1650” (1981)

– “Calanna”, con N. Ferrante e F. Costabile (1982)

– “Il Museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria: guida illustrata” (1982)

– “Guida storico-turistica di Reggio Calabria” (1982)

– “I mosaici degli Ottimati”, con P. Catanoso Genoese, P. Porchi Provazza e M. Mesiano (1984)

– “Breve Storia di Arasì, Cerasi, Nasiti, Ortì, Perlupo, Podargoni, Schindilifà, Straorino, Terreti, Trizzino”, a cura dell’XI Circoscrizione del Comune di Reggio Calabria (1991)

– “La Storia della Motta San Giovanni e del suo territorio” (tre edizioni: 1997-1998-1999)

– “San Roberto – da Casale a Municipio” (1999)

– “Borrace. Il cuore politico della Calabria in un’antica contrada reggina” (2000)

– “L’Aspromonte Reggino: Storia, Tradizione e Ambiente – Guida illustrata di Calanna, Cardeto, Laganadi, Podargoni, San Roberto, Sant’Alessio in Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte”, curata perAsprogal  e Comunità Montana del Versante dello Stretto (2002)

– “Repertorio della Carta Archeologica di Reggio Calabria” (2006)

– “San Giorgio Megalomartire – tradizione e Storia di un culto

millenario”, con d. Nicola Ferrante (2007)

– “Il Palazzo ‘Campanella’ del Consiglio Regionale della Calabria tra Storia e Architettura”, con Domenico Gimigliano (2010)

– “Storia del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria”, con Vanni Crupi (2011)

– “ I Crispo – Storia di una famiglia, Storia di un borgo”, con Antonino Sapone (2011)

 

Suoi studi e contributi sono riportati, oltre che su ‘Klearchos’, su riviste e giornali come Rivista Storica Calabrese, Historica, Calabria Sconosciuta, Brutium, Poltronissima, eccetera.