Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Giuseppe Oreste Surace

Reggio Calabria, 27/04/1952. Medico Chirurgo; specialista in Igiene e Medicina Preventiva; in ambito sanitario ambulatoriale, già coordinatore di branca specialistica, referente per l’Ist. Sup. di Sanità sulla vaccinazione infantile, coordinatore del Progetto Prevenzione Malattie Studenti per l’Università di RC, componente ASP del gruppo di revisione del Regolamento d’Igiene del Comune di RC; all’A.BB.AA. di RC Ordinario alla Cattedra di Anatomia Artistica, componente del Nucleo di valutazione; ha ricoperto incarichi in tutti gli Organismi statutari (C.d.A., C. A., R.S.U.), è stato referente per vari progetti (sviluppo delle tecnologie didattiche, educazione alla salute, Consulta regionale), rappresentante al C.d’A. Edis-Calabria; Presidente, Coordinatore o componente di Commissioni (Statuto, Regolamenti, Orario, Graduatorie, C.I.D., Servizi didattici, Pof/Progetto d’istituto, Piani di studi, Attività di programmazione, Corsi post-diploma, Polisa, …), membro del Laboratorio didattico per l’orientamento allo studio universitario, relatore o rappresentante dell’A.BB.AA. in eventi e conferenze inerenti aspetti culturali ed artistici vari (normativi, tecnologici, sul diritto allo studio, ecc.), commissario alla Maturità artistica. Autore di pubblicazioni ad argomento medico ed accademico (Anatomia e Arte, il corpo umano la sua rappresentazione: la preistoria, Corpo significa, Atti G. A. A. 1994/97, da 3 a 4, Identità di una disciplina…, Accademie e Patrimoni di Belle Arti – sez. RC) e cataloghi (Giovani in rotta, Mare nostrum, Calendario 8 marzo), e, su supporto informatico, da 4 a 5, Arte ridotta all’osso, Arte a colazione, Arte mostra i muscoli, Arte in…forme; ha curato la sez. Scienza-Arte di corredo al testo ‘I Servizi diagnostici dell’Ist. De Blasi’, ‘La favola tra immagini e metodologia didattica’ ed ‘Angolo Arte’ del giornale ‘Shalom’. Ideatore dell’attività convegnistica ‘Giornata dell’Anatomia Artistica’, che ha progettato, organizzato e co-presieduto nelle 4 edizioni realizzate, così di laboratori didattici, seminari di studio, convegni, esposizioni, anche itineranti e in collaborazione con Enti, Associazioni culturali e Università. Ha promosso ed attuato viaggi e/o visite di studio in città italiane ed in quasi tutte le capitali d’Europa. Promotore di Protocolli di Intesa tra Corsi delle AA.BB.AA. di RC/CZ/MI/PA/TO. Ha contribuito a Mostre didattiche e collaborato alla ideazione e progettazione di ‘Una delle porte dell’Accademia: Mediterraneo.. uno sguardo’; ha proposto contributi video ed elaborati digitali a corredo di pubblicazioni ed esposizioni; realizzato modulistica, manifesti ed attestati per attività convegnistiche, seminariali, espositive, laboratoriali. Costante è l’aggiornamento medico-sanitario, così quello accademico.

Tra le attività più recenti l’ideazione, organizzazione e realizzazione, anche con altri, di esposizioni artistiche in cooperazione con l’APC di RC (Il bello della Santità -4 edizioni-), con L’Università Mediterranea di RC e l’AFOR (Calabria verde) con la FIDAPA di RC (Detenzione femminile: problematiche legislative, strutturali e sociali); con l’ASP di RC (‘Provisio’ sul tema della prevenzione sanitaria); per l’Accademia di eventi convegnistici, seminariali e laboratoriali come ‘Il passaggio obbligato’, serie di quattordici seminari organizzati di cui sette personalmente tenuti con esito in attività espositive.

I libri di Giuseppe Oreste Surace