Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Lino Licari

Lino Licari è nato e vive a Rosarno (RC). Fin dal 1990 si è dedicato all’Escursionismo esplorativo naturalistico e storico-archeologico, dapprima sul versante settentrionale della provincia di Reggio Calabria e successivamente sul resto del territorio.

Negli anni ha conseguito diverse specializzazioni di tipo naturalistico, didattico-ambientale, di formazione umana e di archeologia sperimentale, disciplina che studia l’uomo nel periodo preistorico ed i materiali utilizzati per la sua sopravvivenza (Paletnologia). È particolarmente impegnato in quest’ultima disciplina, anche realizzando campi scuola. È stato socio fondatore della cooperativa turistica “Naturaliter”.

A lui si devono tante segnalazioni e rinvenimenti, sia in campo archeologico che naturalistico-ambientale.

Dal 1995 svolge altresì la professione di guida escursionistica con trekking, escursioni archeologiche-naturalistiche ed altro, trasferendosi quasi totalmente ad Amendolea di Condofuri, nell’area Grecanica del Parco Nazionale dell’Aspromonte, dal 1995 fino ai primi anni del 2000.

Dal 2001 è “Guida ufficiale” e “Interprete della natura” del “Parco Nazionale dell’Aspromonte.

Dal 2008 fa parte dei Gruppi Archeologici d’Italia ed ha fondato il “Gruppo Archeologico Medma” di Rosarno, di cui è l’attuale direttore.

Nel 2016 ha fondato “Naturarcheo”, impresa di servizi di guida archeo-naturalistica.

Nel 2017 ha lavorato per la ricerca e la geolocalizzazione dei siti archeologici nel Parco Nazionale dell’Aspromonte.