Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Oreste Kessel Pace

Oreste Pace nasce a Palmi, sullo stretto di Messina, nel 1974. I primi racconti vengono letti nelle radio, nelle scuole e pubblicati su giornali culturali, firmati con lo pseudonimo di Kessel, e vincono premi letterari nazionali.

A 19 anni si trasferisce a Jesi, nelle Marche, dove svolge i più disparati lavori per potersi mantenere agli studi di Archeologia presso l’Università di Macerata; tuttavia, dopo tre anni dovrà abbandonarli per compiere il servizio militare. In quegli anni continua comunque a frequentare il mondo della cultura, compiendo esperienze decisive per la sua formazione.

Nel 1998 ritorna a Palmi e, tra le molteplici attività culturali, pubblica il primo romanzo di fantascienza scritto, stampato e ambientato in Calabria: “Palmi anno 2100”.

Per la trasmissione Gentesdi Canale 5collabora ad alcuni documentari sul culto di san Rocco. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, enti culturali e associazioni, recuperando il sito di culto cristiano più antico della Regione Calabria: la cripta di san Fantino (IV sec. d.C.).

Nel 2005 pubblica per l’editore Laruffail romanzo storico “San Rocco di Montpellier” che sarà adottato dal “Comitato Internazionale per gli studi su san Rocco e la Storia Medievale” del cui direttivo con sede a Montpellier, diventa collaboratore.

Nel 2006 per l’editore Città del Solepubblica il racconto mitologico “Scilla”, vincitore di premi letterari in Calabria ed in Sicilia.

Nella giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, l’ente AutoriOnline, il Gruppo Cultura Italia e la Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo di Roma, inseriscono Oreste Kessel Pace nell’Albo degli Scrittori Nazionali.

Per ReggioTV, Telespazio Calabria, Calabria Channel è protagonista di alcuni documentari di storia. Ha collaborato nella stesura di guide turistiche, tra cui alcune edite da Famiglia Cristiana.

Nel gennaio 2011 l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria decide di conferirgli il prestigioso Luigi Malafarina, consegnato alla Casa della Culturadi Palmi con la seguente motivazione: “per la ricerca nel territorio e la produzione letteraria”.

La biografia completa è disponibile nel sito: www.kessel.it.

I libri di Oreste Kessel Pace