Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Ottavio Amaro

Si laurea nel 1984 presso la facoltà di Architettura di Reggio Calabria, dove svolge attività didattica nei corsi di Progettazione Architettonica e Urbana come professore associato.

Nel 1992 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca con una tesi su Le forme convenzionali del disegno: pianta, prospetto e sezione. Due applicazioni su alcune opere di Le Corbusier e L.I.Kahn.

È vincitore di alcuni concorsi di Architettura tra cui quello per il progetto della Chiesa del Soccorso a Reggio Calabria.

Nel 2005 ha partecipato alla mostra della Triennale di Milano Architetti italiani under 50con il progetto di una Casa Canonica.

Nel 2006 un suo progetto per Il fronte a mare di Crotone è stato selezionato per l’assegnazione del Leone di Pietra alla 10° Biennale di Venezia sezione Progetto sud– Città di Pietra.

Nel 1989 gli è stato conferito il premio Per la teoria, l’immagine e lo studio dell’utopia, nel corso del Terzo Congresso Internazionale di Studi sulle Utopie.

Nel 1997 ha ricevuto il premio Sinestesia e corrispondenze, Baudelaire sul Matauro– Terzo incontro di poeti, pittori, scultori e architetti.

È componente del Comitato Scientifico del L’IdA (Laboratorio Internazionale di Architettura) giunto alla 8° edizione.

Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica e Urbana Il progetto dell’esistente e la città meridionale – Università degli Studi Mediterraneadi Reggio Calabria.

È componente della redazione della rivista AdueArchitettura.

Sin dalla laurea si è occupato dei problemi specifici disciplinari legati al linguaggio e alla costruzione della forma architettonica. I suoi progetti fondono elementi neorazionalisti con suggestioni contestuali, incentrando la ricerca su questioni inerenti il paesaggio e la città meridionale.

I libri di Ottavio Amaro