Benvenuti nella casa editrice di cultura calabrese
Free Call 0965.324211

Pasquino Crupi

Pasquino Crupi, Bova Marina (Reggio Calabria), 1940, è prorettore dell’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria dove insegna storia della letteratura calabrese.

Tra le sue numerose opere: Un popolo in fuga, Pellegrini, Cosenza 1982; L’uomo, la donna, il letterato, Pellegrini, Cosenza 1984; L’anomalia selvaggia – mafia, camorra, picciotteria, malavita, ‘ndrangheta nella letteratura calabrese del Novecento –, Sellerio, Palermo 1992; Storia della letteratura calabrese – Autori e testi, voll. 4, Periferia, Cosenza, 1993-1997; La Madonna di Polsi nella letteratura calabrese contemporanea, Reggio Calabria 1996; La letteratura calabrese raccontata ai calabresi all’estero, lineaerre, Reggio Calabria 1999.